Il “captatore informatico” come strumento di ricerca della prova in Italia

Revista Brasileira de Direito Processual Penal

Endereço:
Av. Palmeira, 27/302 - Petrópolis
Porto Alegre / RS
90.470-300
Site: http://www.ibraspp.com.br/revista/index.php/RBDPP/
Telefone: (51)3210-6159
ISSN: 2525510X
Editor Chefe: Vinicius Gomes de Vasconcellos
Início Publicação: 30/06/2015
Periodicidade: Quadrimestral
Área de Estudo: Direito

Il “captatore informatico” come strumento di ricerca della prova in Italia

Ano: 2017 | Volume: 3 | Número: 2
Autores: Francesco Caprioli
Autor Correspondente: Francesco Caprioli | [email protected]

Palavras-chave: Prova; indagini preliminari; perquisizioni online; sorveglianza online; intercettazione di conversazioni o comunicazioni.

Resumos Cadastrados

Resumo Português:

Il codice italiano di procedura penale non contiene alcuna disciplina delle indagini effettuate con l’ausilio di malwares del tipo “cavallo di Troia” installati in un dispositivo elettronico come uno smartphone o un tablet. Questo articolo spiega in quali casi, e a quali condizioni, atti investigativi di questo genere possono essere ugualmente considerati ammissibili secondo la legge processuale italiana, e illustra i contenuti dei principali progetti di riforma concernenti questa materia che sono attualmente in discussione nel Parlamento italiano.